fbpx
Skip to navigation

Nome

Istituto Preziosissimo Sangue Bari

Contact Info uno

ips-scuola@libero.it    CENTRALINO 0805425745  URP 3314600471    

Cultura giapponese all’IPS: al via Anime Forum

Cultura giapponese all’IPS: al via Anime Forum

L’a.s. 2022-2023 vede coinvolti i ragazzi della Scuola Secondaria di I Grado in un percorso dal titolo “Anime Forum” che prevedendo un incontro mensile, tenuto durante l’orario curriculare, accompagna gli alunni nella conoscenza e analisi delle principali opere di animazioni giapponesi.

Guidati dal dottor Gianluca Guaragna, gli appuntamenti si sviluppano a partire da una introduzione sull’opera alla quale segue la visione della stessa e un dibattito finale per esternare ed esprimere domande, riflessioni, considerazioni e costruire insieme una lettura attenta e approfondita dell’opera.

Lo scopo del percorso è quello di avvicinare i ragazzi alla cultura giapponese, della quale gli anime sono l’espressione più piena. I ragazzi sono così accompagnati verso la scoperta dei temi più cari all’interno dei confini nipponici, dal rispetto per la natura a quello per l’essere umano. In tale prospettiva “Anime Forum” condivide e completa l’impegno dell’IPS a favore della “conversione ecologica”, concretizzato quest’anno nella proposta formativa rivolta alle famiglie dal titolo “Più umani, più ecologici”.

Trame complesse, introspezione psicologica, cenni alla storia e alla mitologia giapponese consentono ai ragazzi di emozionarsi captando e interiorizzando i principi base di una cultura pregna di valori, quali onore, lealtà, amicizia… L’obiettivo del percorso è dunque quello di accompagnare gli alunni a sviluppare una critica cinematografica che li renda in grado di guardare e ascoltare oltre la trama e oltre la semplice visione. Percepire i messaggi nascosti negli anime allena i ragazzi a cogliere le intenzioni profonde di ogni opera d’arte.

Sceneggiature innovative, bellezza del disegno, dolcezza delle melodie, aspetti che hanno fatto degli anime in programma dei capolavori, rendono l’esperienza della visione un vero e proprio viaggio nell’affascinante arte nipponica divenuta celebre per l’elevatissima qualità delle animazioni prodotte.

I titoli in programma nel corso dell’anno sono: Il Castello errante di Howl, Il mio vicino Totoro, La città incantata, Nausicaa della Valle del Vento, Quando c’era Marnie, Principessa Mononoke, Una tomba per le lucciole, Il Castello nel cielo.