Scarica qui l’avviso per la Selezione del personale interno/esterno, esperto e tutor nei percorsi afferenti al progetto “PER UNA CRESCITA UMANA e TOTALE DEI NOSTRI ALUNNI” del PN2127 Visualizza l’Avviso di selezione pubblica esperto tutor Visualizza Disseminazione e pubblicità del…
Continua a leggere "PN2127, Avviso di selezione esperto tutor" »
Visualizza qui il bando per l’esperto tutor
Continua a leggere "PNRR Scuola Secondaria di I Grado, bando tutor" »
L’Istituto Preziosissimo Sangue di Bari è atteso a Valdobbiadene per la IV edizione del Festival dell’innovazione scolastica. Selezionato tra gli istituti italiani candidati, presenterà infatti fuori dai confini regionali la propria esperienza umana e didattica consolidatasi nel tempo, quella dei…
Continua a leggere "L’IPS al Festival dell’innovazione scolastica" »
Tappa conclusiva dell’a.s. 2023-2024 per il Venerdì di pace che torna a riunire i ragazzi della grande rete scolastica barese il prossimo 10 maggio presso il Liceo Classico Socrate, istituto tra gli altri aderente al progetto. D’intesa con i docenti…
Continua a leggere "Venerdì di pace, appuntamento il 10 maggio" »
Una nuova esperienza attende i nostri alunni e alunne delle classi della Scuola Secondaria di I Grado: il CAMPO LAUDATO SI’ IPS.L’opportunità è vivere una giornata di attività didattica a contatto con la terra e con la natura e trapiantare…
Continua a leggere "Campo Laudato Si’, si inaugura l’orto IPS" »
Visualizza qui il documento di Divulgazione del Progetto Visualizza qui la comunicazione ai genitori Visualizza qui il bando esperto-tutor
Continua a leggere "PNRR Istruzione e Ricerca: Progetto IPS STEM" »
Anche quest’anno l’IPS ha partecipato con entusiasmo al progetto ABCD – Abbecedario della cittadinanza democratica. Dopo i lavori svolti in classe e con percorsi interdisciplinari, gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado hanno presentato lo…
Continua a leggere "Abbecedario della cittadinanza democratica" »
Aperta 365 giorni l’anno, 12 ore al giorno e caratterizzata per un legame profondo con la vita e i problemi sociali: era questa la scuola pensata, desiderata e realizzata da don Lorenzo Milani. Alla sua figura e alla sua rivoluzionaria…
Continua a leggere "Don Lorenzo Milani, alla scoperta della sua scuola inclusiva" »
I ragazzi della Scuola Secondaria di I grado preparati dall’insegnante di recitazione Anna Garofalo, tornano in scena. Lo fanno ancora una volta con una storia forte che fa emozionare tanto e tanto fa riflettere. Il lavoro si chiama “Volare” e…
Continua a leggere "“Volare”, in scena la scomoda storia di Fortuna" »
Le classi I II e III della Scuola Secondaria di I grado, durante l’a.s. 2022-2023 hanno realizzato dei podcast come prodotto finale del percorso Abbecedario della cittadinanza democratica.Gli studenti hanno preparato percorsi diversi partendo dalla parola Kalos (bellezza), lavorando sui…
Continua a leggere "Abbecedario della cittadinanza democratica" »