Con enorme soddisfazione e ottimi risultati si è concluso il progetto della startup barese Augmented.City che ha coinvolto gli alunni della Scuola Primaria IPS. Tecnologie immersive, realtà aumentata e mista hanno consentito ai nostri bambini di vivere esperienze multisensoriali attraverso…
Continua a leggere "“Le scuole di Bari nel Metaverso”, i risultati del progetto" »
13 giugno 2022 – Nell’ambito della rassegna teatrale “Skené Salvemini 2022”, i nostri eccezionali ragazzi si sono aggiudicati il Premio “Stefano Fumarulo” Per l’Impegno Civile. Grande soddisfazione anche per l’alunno Andrea Vignola che ha conquistato il premio per il Miglior…
Continua a leggere "“Solo andata”, la pièce teatrale degli alunni IPS" »
Gli alunni di sei classi di Scuola Primaria sono i protagonisti dei due progetti PON avviati presso il nostro istituto. Il Programma Operativo Nazionale sarà parte integrante del nostro Piano dell’Offerta Formativa.
Continua a leggere "PON, i progetti per la Scuola Primaria" »
Simulare i processi diplomatici delle Nazioni Unite per stimolare la comprensione da parte delle giovani generazioni dei principali temi dell’agenda politica internazionale. Non è utopia né un semplice gioco, è invece la straordinaria realtà dell’iniziativa Sonum, progetto in collaborazione con…
Continua a leggere "SONUM, la simulazione delle Nazioni Unite" »
Il Preziosissimo Sangue di Bari prima scuola italiana mappata in realtà aumentata: il progetto sviluppato dalla startup Augmented.city per ovviare al divieto degli open day Suor Giuseppina Fragasso direttrice dell’Istituto paritario: “Gli anziani devono trasmettere i sogni ai giovani affinché…
Continua a leggere "La realtà aumentata al Preziosissimo Sangue" »
Il progetto scolastico “The Augmented City”, per essere “didatticamente” immersi nella realtà aumentata, è una esperienza multimediale dove sono coinvolte le classi IPS della Scuola Secondaria di I Grado. “The Augmented City”, in collaborazione con una omonima start-up innovativa (che…
Continua a leggere "The Augmented City" »
IPSwiki è il lavoro nato nell’ambito del Progetto continuità che vede l’impegno dei nostri ragazzi della scuola secondaria di I grado nel mettere insieme le loro conoscenze linguistiche, le loro competenze informatiche e la loro creatività per dar vita ad…
Continua a leggere "IPSwiki, Progetto continuità" »
Una mattinata di profonde riflessioni, musica e tanto entusiasmo per i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado, protagonisti dell’evento #anchelIpsleggeperchè presso la Feltrinelli La Feltrinelli Libri e Musica. Un ringraziamento speciale all’autore Giovanni Ladiana che, facendo riscoprire ad adulti e ragazzi la forza…
Continua a leggere "#IoLeggoPerchè, IPS con Giovanni Ladiana" »
#IOLEGGOPERCHE’ Anche quest’anno l’IPS è protagonista dell’iniziativa nazionale #ioleggoperchè, la più grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Coinvolgendo direttamente istituzioni, case editrici, librerie, scuole e cittadini, #ioleggoperchè mira alla promozione della cultura…
Continua a leggere "Anche l’IPS legge perchè" »