Venerdì di Pace al Nuovo Teatro Abeliano
Il 28 aprile torna la rete scolastica di Bari: l’ecumenismo al centro dell’incontro
Sarà il Nuovo Teatro Abeliano ad ospitare l’ultimo appuntamento dell’anno scolastico in corso dei Venerdì di Pace, consolidata realtà nata dal progetto dell’Istituto Preziosissimo Sangue di Bari che nel tempo è riuscito a mettere in rete gli studenti delle Scuole Secondarie di II Grado del capoluogo pugliese. Una rete in nome della pace che il 28 aprile si confronterà sul grande tema dell’ecumenismo quale imprescindibile tappa verso la costruzione di un mondo privo di divisioni.
La conoscenza, il dialogo e lo sforzo di uomini e donne per il superamento delle lacerazioni tra i popoli saranno il cuore della giornata che come di consueto vedrà l’alternarsi delle testimonianze dei relatori invitati con i contributi letterari e artistici degli studenti. L’impegno per l’unità farà di questo Venerdì di Pace una conferma sul territorio barese per ribadire il giovane e sempre dinamico desiderio di abbattere i muri delle differenze e delle indifferenze. Per dialogare con gli studenti e portare loro la personale esperienza di vita spesa in nome dell’unità, siederanno alla “Cattedra dei giusti” Siranush Quaranta, Filippo D’Alessandro, Kegham J. Boloyan, Rita Sforza e Paolo Scagliarini. Formarsi, conoscersi, cooperare rappresentano l’impegno che i loro interventi sottolineeranno provocando le nuove generazioni per percorsi di crescita finalizzati ad apertura, accoglienza e solidarietà.
Il Venerdì di Pace muove ancora i propri passi nella convinzione che solo il dialogo inteso come itinerario quotidiano dei singoli possa portare frutti di condivisione e speranza comunitari.