fbpx
Skip to navigation

Nome

Istituto Preziosissimo Sangue Bari

Contact Info uno

ips-scuola@libero.it    CENTRALINO 0805425745  URP 3314600471    

Laudato Si’, il percorso per famiglie 2022-2023

Laudato Si’, il percorso per famiglie 2022-2023

Anche quest’anno 2022-2023, l’IPS desidera fornire alle famiglie, genitori e ragazzi, che si affidano alla nostra realtà formativa e didattica, percorsi di crescita umana, spirituale e sociale.

Interpellati dai tempi attuali segnati da una evidente quanto precipitosa crisi ambientale, abbiamo scelto di riflettere e operare sulla necessità di riequilibrare l’incrinato rapporto tra essere umano e natura. Per questo cammineremo insieme lungo un Percorso di educazione e spiritualità ecologica dal titolo “Laudato Si’”.

“Riconoscere la bellezza, l’urgenza e la grandezza della sfida che ci si presenta” è l’invito che Papa Francesco rivolge all’umanità proprio nella sua Enciclica Laudato Si’ che avremo modo di approfondire per poi tradurre in momenti esperienziali condivisi e in significativi gesti, individuali e collettivi, a favore della casa comune che siamo chiamati a proteggere. Pensiamo dunque a giornate da trascorrere immersi nella natura, a passeggiate ed escursioni, ad azioni di volontariato quali pulizia delle spiagge e a quanto ancora emergerà dal fruttuoso confronto tra i partecipanti.

Con gli interventi del dottor Tommaso Cozzi, Direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, tenteremo di comprendere che la preoccupazione per la natura è inseparabile dalla giustizia sociale e dalla pace interiore. Recuperare l’equilibrio ecologico e imparare a sentirsi responsabili verso se stessi, verso il prossimo, il Creato e il Creatore, è tra gli obiettivi del percorso che intende risvegliare nei partecipanti il desiderio di azioni concrete.

È evidente come, anche per questo percorso condiviso, la sinergia scuola-famiglia si confermerà quale alleanza educativa vincente affinché tutti, piccoli e adulti, prendiamo coscienza di una problematica tanto urgente quale quella ambientale.

Aggiornamenti e dettagli sul programma e sugli appuntamenti saranno resi noti sul sito e sui canali social dell’istituto.