L’IPS al Festival dell’innovazione scolastica
L’Istituto Preziosissimo Sangue di Bari è atteso a Valdobbiadene per la IV edizione del Festival dell’innovazione scolastica. Selezionato tra gli istituti italiani candidati, presenterà infatti fuori dai confini regionali la propria esperienza umana e didattica consolidatasi nel tempo, quella dei Venerdì di Pace. Promotore della rete scolastica che da anni ormai riunisce i giovani baresi intorno al tema della pacifica convivenza tra i popoli, l’Istituto Preziosissimo Sangue parteciperà a una tre giorni ricca di eventi e incontri come da programma del Festival che prevede, tra gli altri, l’intervento di una delegata del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Angela Colmellere.
Dal 6 all’8 settembre dunque, presso Villa dei Cedri, nel cuore di Valdobbiadene, all’interno di uno scenario reso unico dalle bellezze naturali, dichiarate Patrimonio UNESCO, e dall’opera di viticoltori, le realtà scolastiche del Paese scelte tra le numerose candidate si ritroveranno per confrontarsi, conoscersi e insieme valorizzare le proprie esperienze didattiche. “Muovere il corpo e la mente: sport, creatività e socialità” è il tema di questa edizione che mira a ribadire come la scuola sia un ambiente che tende a svilupparetutte le dimensioni umane, un ambiente educativo che valorizza, insieme alla mente, il corpo, le mani, i gesti, l’immaginazione e la dimensione sociale.
E i Venerdì di Pace promossi dall’istituto barese hanno dato testimonianza di quanto questo sia vero e realizzabile: in un’ottica interculturale nonché interdisciplinare, il percorso sviluppa infatti giornate che vedono i contributi più diversi da parte dei ragazzi, dalla danza alla letteratura, dal gioco interattivo all’espressione teatrale, dalle arti figurative al cinema. La creatività a 360° dunque che trova terreno fertile nella dimensione sociale intesa come educazione alla bellezza del condividere con altri un pezzo piccolo o grande della propria esistenza individuale e come sviluppo della coscienza in ogni giovane della propria responsabilità sociale.
A rappresentare l’Istituto la dirigente della Scuola Secondaria di I grado, la professoressa Francesca Palamà, e il docente Lorenzo Spezzati, promotori assieme agli altri dirigenti e docenti tutor, della nascita e del consolidamento della rete scolastica che ormai conta oltre dieci istituti di Scuola Secondaria di II grado. La loro partecipazione al Festival dell’innovazione scolastica si pone come primo passo di questo nuovo anno che si preannuncia fruttuoso e che sempre in continuità con quanto finora realizzato, desidera comunicare ancora molto alle nuove generazioni, presente e futuro dell’odierno tessuto sociale.
Rinnovarsi e innovarsi in continuità con i valori immutabili e imprescindibili della formazione scolastica resta la sfida più coinvolgente per gli istituti che puntano ad una crescita equilibrata e sana dei propri alunni. L’incontro a Valdobbiadene sarà una bella vetrina di queste realtà conosciute nei propri ambiti territoriali ma audaci, come l’Istituto Preziosissimo Sangue, anche nel varcare i confini regionali.