fbpx
Skip to navigation

Nome

Istituto Preziosissimo Sangue Bari

Contact Info uno

ips-scuola@libero.it    CENTRALINO 0805425745  URP 3314600471    

“Le scuole di Bari nel Metaverso”, i risultati del progetto

“Le scuole di Bari nel Metaverso”, i risultati del progetto

Con enorme soddisfazione e ottimi risultati si è concluso il progetto della startup barese Augmented.City che ha coinvolto gli alunni della Scuola Primaria IPS. Tecnologie immersive, realtà aumentata e mista hanno consentito ai nostri bambini di vivere esperienze multisensoriali attraverso un approccio innovativo per uno studio più coinvolgente e stimolante.

La presentazione dei risultati del progetto

BARI, 08 GIU – Personaggi illustri e palazzi storici, come i teatri Petruzzelli e Margherita, riprodotti in realtà virtuale e riempiti di contenuti tridimensionali: è il progetto ‘Le scuole di Bari nel metaverso’, che ha coinvolto circa 150 gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Bari, di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. Gli studenti hanno potuto fare un’immersione virtuale nella storia e frequentare il primo corso di tecnologie immersive realizzato negli istituti baresi grazie alla startup Augmented.City, aggiudicataria di un bando promosso dal Comune di Bari. Gli alunni hanno imparato ad implementare le tecnologie della realtà aumentata e della realtà mista e le hanno applicate per studiare personaggi illustri della storia e conoscere meglio i quartieri della città nei quali hanno sede le loro scuole. “Per noi – ha spiegato la ceo di Augmented.City, Katherina Ufnarovskaia, presentando i risultati dei progetti – è stata una sfida e, allo stesso tempo, un esperimento. Volevamo capire come bambini così piccoli reagissero all’utilizzo di strumenti così complessi, e come questi strumenti avrebbero impattato sul loro apprendimento”. “È emerso, sorprendentemente – ha sottolineato – che tutti sono stati egualmente in grado di utilizzare gli stessi strumenti e la ricaduta in termini di apprendimento è stata eccezionale. Siamo convinti che questo esperimento sia il primo in Europa con studenti di questa età e questo ci spinge a riproporre il format anche per altre materie, come chimica e fisica; in un prossimo futuro contiamo di introdurre un progetto sulla Blockchain legata al Metaverso”. (ANSA).

Mappa dell’itinerario creato dagli alunni delle classi 3 e 4.