Perché Cambridge? Scoprite come aiutiamo gli studenti di tutto il mondo a diventare sicuri, responsabili, riflessivi, innovativi e impegnati
Pronti per il futuro
Che vantaggi ottengono gli studenti dal Cambridge Pathway?
Il Cambridge Pathway prepara gli studenti ad affrontare la vita, aiutandoli a sviluppare una curiosità consapevole e una passione continua nei confronti dell’apprendimento.
Cambridge assiste gli studenti nello sviluppare capacità di pensiero e di apprendimento, in modo che diventino sicuri, responsabili, riflessivi, innovativi e impegnati. Pronti per affrontare le esigenze del mondo di domani e capaci di creare un mondo migliore per il futuro.
Ecco perché avere successo con Cambridge apre le porte delle migliori università del mondo: negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia, in Canada e non solo.
È quello che vi aspettereste da un’organizzazione che fa parte dell’Università di Cambridge, rinomata a livello mondiale.
Corsi che stimolano e ispirano
Che cosa studiano i nostri ragazzi?
Vogliamo che ogni studente e studentessa possa esprimere interamente il proprio potenziale ed ottenere il massimo dai suoi sforzi e dai suoi interessi. Per questo offriamo un’ampia scelta di materie ed elaboriamo programmi, avvalendoci del supporto di educatori esperti nell’ambito scolastico ed universitario, capaci di stimolare l'entusiasmo a ciò che studiano.
Essi apprendono in modo approfondito i concetti essenziali di ogni materia, in modo da comprenderli perfettamente.
I programmi del Cambridge Pathway sono flessibili, quindi gli insegnanti possono utilizzare esempi che siano significativi nel contesto e nella cultura locale dei ragazzi. Gli studenti apprendono in inglese e la nostra valutazione è accessibile a coloro che parlano l’inglese come seconda lingua.
Riconoscere capacità, conoscenze e comprensione
Come funziona il Cambridge Pathway?
Quando elaboriamo i nostri programmi, partiamo dall’individuazione di ciò che gli studenti devono apprendere. Essi devono dimostrare di comprendere e conoscere il nucleo essenziale di una materia, nonché di saper pensare in modo critico. Gli esami servono proprio per riconoscere, premiare e
incoraggiare l’apprendimento.
Il programma Cambridge accompagna gli studenti nel percorso che inizia con il Cambridge Primary, poi seguito da Cambridge Lower Secondary, Cambridge IGCSE e Cambridge International AS e A Level. Gli studenti possono iniziare da qualsiasi fase.
Il curriculum di ogni fase ha scopi e obiettivi che aiutano i ragazzi a diventare sicuri, responsabili, riflessivi, innovativi e impegnati. Sono queste le qualità degli studenti Cambridge.
L’educazione scolastica come strumento per la vita
Come sono preparati i nostri studenti per il futuro?
Gli studenti Cambridge costruiscono molto di più che una conoscenza approfondita delle loro materie poiché, intraprendendo un programma del Cambridge Pathway, significa poter sviluppare le massime capacità di pensiero per essere poi applicate e concretizzate nella quotidianità. Saper risolvere i problemi in modo creativo. Essere all’altezza di pensare autonomamente. Aprirsi alle novità e saper esporre i proprio punto di vista.
Lavorare con altre persone su un progetto creato insieme.
Per questo, in continua verifica monitoraggio, ci assicuriamo che i nostri programmi incoraggino i ragazzi a sviluppare le qualità dello studente Cambridge: sicuro, responsabile, riflessivo, innovativo e impegnato, per il raggiungimento del successo durevole.
Una certificazione famosa nel mondo
In che modo i programmi del Cambridge Pathway aiutano gli studenti ad accedere all’università?
Il successo nel conseguimento delle certificazioni Cambridge spesso permette agli studenti di accedere alle
migliori università del mondo: negli Stati Uniti, in Australia, in Canada, in Germania e non solo.
Le certificazioni Cambridge sono accettate e tenute inconsiderazione dalle università di tutto il mondo, incluse MIT, Harvard e Cambridge.
Esse sono riconosciute come certificazioni che preparano e dotano gli studenti delle capacità necessarie per avere successo nell'ambito culturale, professionale e lavorativo, preparando nell'oggi le classi dirigenziali del domani.