fbpx
Skip to navigation

Nome

Istituto Preziosissimo Sangue Bari

Contact Info uno

ips-scuola@libero.it    CENTRALINO 0805425745  URP 3314600471    

“A Song of Peace”, i nostri alunni in concerto per la pace

“A Song of Peace”, i nostri alunni in concerto per la pace

Unire le voci e innalzare un coro di pace: è la bella realtà nata ad opera dell’Istituto Preziosissimo Sangue di Bari che, in collaborazione con la Corale Ecumenica “Anna Sinigaglia” della città di Bari, offrirà al capoluogo pugliese un momento artistico di grande qualità e impatto per trasmettere, con il linguaggio universale della musica e del canto, quel messaggio di pace chiaro e diretto del quale l’attuale scenario europeo fortemente necessita. Si intitola “A Song of Peace” il concerto con il quale si esibiranno sabato 14 maggio alle ore 19.30 presso la Parrocchia San Francesco da Paola di Bari, gli alunni dell’istituto, formati dai loro docenti di musica e preparati in collaborazione con i professionisti della Corale Ecumenica che si uniranno a loro nello spettacolo.

“E’ urgente – ha dichiarato la Preside dell’Istituto suor Francesca Palamà – accompagnare gli studenti della Scuola Secondaria di I Grado a coltivare la passione per la musica e per il canto come strumenti di pace e di bellezza in questo tempo fortemente segnato dall’inciviltà e dalla barbarie della guerra. E’ un messaggio chiaro che nasce dall’incontro di due generazioni diverse, gli adulti e i preadolescenti, in cui il linguaggio musicale accorcia le distanze generazionali, lasciando spazio a quei valori che non hanno età e che risultano essere pietre miliari per la costruzione di durevoli ponti di accoglienza e di fraternità. Anche la scuola, come la famiglia, è chiamata a collaborare nella ricerca paziente della verità e della giustizia, di educare all’essere artigiani di pace aperti al dialogo e all’inclusione”.

L’iniziativa, che sigilla il fruttuoso rapporto ormai consolidato tra l’IPS e la Corale Ecumenica diretta dalla Soprano Mariella Gernone, concretizza quell’aspirazione comune ad ambedue le parti ad abbattere le barriere dell’indifferenza attraverso un impegno comunitario che trova piena espressione nella musica. E proprio la musica, quale percorso educativo da irrobustire in ambito scolastico, è recentemente stata al centro di dichiarazioni del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, il quale ha sottolineato come debba essere data ad ogni ragazzo “la possibilità di aprire uno spartito e riuscire a leggerlo e poi anche a cantare”.

Parole che alla vigilia del concerto per la pace targato IPS e Corale Ecumenica, fanno rima con l’impegno assunto dai giovanissimi studenti baresi pronti a mettere al servizio della pace la limpidezza delle loro voci per fonderla alla maturità di quelle dei professionisti. Il risultato è un prezioso coro innalzato dal cuore, un coro che ha il volto della speranza e mira ad essere espressione di un mondo privo di confini.